La tavola fa parte integrante del nostro stile di vita, della nostra cultura; uno splendido arcobaleno di sapori, di colori e di forti sensazioni messe in luce dall'autenticità dei prodotti, dalla bellezza dei luoghi dove serviamo i piatti, fino alle emozioni espresse dalla cucina, che propone piatti tradizionali basati esclusivamente su ricette della regione, e prodotti locali. Tutti i piatti vengono cucinati al fuoco di faggio. Con (*) viene indicato il piatto fatto in casa.
Menu
Antipasti
Taiada (salumi nostrani diversi)
Carne secca
Prosciutto crudo
Salametti (maiale, cervo, cinghiale)
Minestrone (*)
Terrine fatte in casa (*)
Insalata Al GR8 (Grande insalata di stagione con carne secca e formaggino)
Insalata verde /Mista
Formaggi
Formaggio dell‘alpe ( Valle Maggia - Piora )
Formaggio di Capra
Formagelle (capra-mucca)
Formaggini (mucca, valle di Muggio - capra, Valle Verzasca)
Zin Carlin (Tradizionale formaggino alle erbe della Valle di Muggio)
Piatti principali
La Polenta (*) fatta al fuoco servita con:
Brasato di manzo(*)
Coniglio alla Cacciatora(*)
Mortadella (calda o cruda)
Gorgonzola colato
Polenta concia(*)
Patatine (*) al forno a Legna con:
Grigliata mista (costine, collo di maiale, luganiga, luganighetta)
Collo di maiale alla griglia
Luganiga alla griglia
Filetto di Manzo
Filetti di Agnello
Nodino di Vitello
Delizie d‘autunno (Rassegna Gastronomica Ticinese Sett - Ott)
Camoscio in Salmí (*)
Filetti di Cervo
Capra bollita e Cicitt (*)
Cazöla (*)
Spezzatino di Cinghiale(*)
Bollito misto(*)
La mazza(*)
Fondue al FormaggioTicinese
SU RISERVAZIONE
(Tutte le nostre fondue contengono un'aggiunta di formaggio ticinese appositamente selezionato per un'amalgama perfetta con la base di Vacherin e Gruyère)